Asia allo specchio: incontri culturali e immaginari letterari
Asia allo specchio: incontri culturali e immaginari letterari Il 17 aprile alle ore 11:30 presso l’Università degli Studi di Cagliari […]
Officina di Traduzione Permanente
Asia allo specchio: incontri culturali e immaginari letterari Il 17 aprile alle ore 11:30 presso l’Università degli Studi di Cagliari […]
Cani gialli e nasi alti. Riflessioni sull’etica e sulla pratica della traduzione di Silvia Pozzi Quali sono le […]
(Quasi) come un fumetto: la resa dei combattimenti nella traduzione di un romanzo di arti marziali di Alessandra Pezza […]
11 settembre è una poesia della scrittrice Wu Ang. È stata tradotta da Martina Benigni sul numero 1496 di Internazionale.
Membrana Chi Ta-wei Traduzione di Alessandra Pezza Uscita prevista: 19 ottobre 2022 (add editore) Dal 27 ottobre al 3 novembre […]
Trans-ducere cinese Corso online di traduzione letteraria con Silvia Pozzi, Patrizia Liberati e Ilaria Benini di add editore Parole Migranti organizza un […]
“L’orgoglio della prateria” Guangrong de caoyuan 光荣的草原 di Long Renqing traduzione di Gloria Cella Dopo cena, Zhakuo portò il cavallo […]
La leggenda del cacciatore di aquile Incontro con la traduttrice Alessandra Pezza Domenica 3 luglio alle ore 17 si terrà […]
Silvia Pozzi è la vincitrice del Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione Seconda edizione dedicata alla narrativa in lingua cinese […]
Indice del numero Narrativa Wang Anyi, “Alla base delle nuvole” (traduzione di Maria Rita Masci) Bi Feiyu, “Acquazzone” (traduzione di […]