Bookcity Yu Hua Pozzi

Un uomo del Nord umile come un salice e silenzioso come i campi approda dopo mille peripezie in una città del Sud sotto una bufera di neve. Ha una neonata al collo: cerca la madre della bambina e una città che non c’è. Ma questa non è soltanto la sua storia. È l’inizio del Novecento. L’impero millenario è in ginocchio. Yu Hua racconta un’epopea inesorabile come il tempo, affinché nessuno dei suoi personaggi venga dimenticato.

In occasione di Bookcity, sabato 16 novembre alle ore 17.00 presso lo Spazio delle culture “Khaled al-Assad” (Mudec, via Tortona 56, Milano) si terrà un incontro dal titolo “Il mondo di Yu Hua: immaginario e tecniche del maestro della narrativa cinese contemporanea”

Lucrezia Goldin solleciterà la traduttrice Silvia Pozzi con riflessioni e domande per esplorare il mondo narrativo di Yu Hua, tradotto in oltre 35 lingue e più volte candidato al Nobel. Microletture, affidate alla voce dell’attore Mattia Corrarati, introdurranno alcune tematiche cardine relative alla scrittura, alla traduzione, alla cultura e alla letteratura cinese, all’ironia e all’umanità della penna di Yu Hua, nel tentativo di restituire al pubblico la bellezza dell’opera e magari di disconnettere qualche pregiudizio sull’universo Cina. A moderare l’incontro sarà Chiara Bertulessi.

Maggiori informazioni sul sito dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.